Camicia bianca, completo scuro, per vestire come Marcello

Marcello Mastroianni è stato inoltre un'icona di stile per molti uomini.
Dal fascino vintage, ma moderno, il suo stile era basato su pochi elementi essenziali, ma indossati con grande disinvoltura e personalità. Ciò che rendeva il suo look così affascinante era la capacità di interpretare i suoi abiti con un tocco personale, unico ed irripetibile.
Mastroianni dimostrava che l'eleganza non consiste solo nell'indossare abiti costosi o all'ultima moda, ma è un atteggiamento interiore, una sicurezza e una naturalezza nell'affrontare la vita e il proprio modo di vestire. Questa lezione di stile è ancora oggi molto attuale e ispira molti uomini a scegliere un guardaroba sobrio ed elegante, senza cadere nella banalità.
Pensiamo ai suoi completi scuri a due bottoni con la classica camicia bianca con collo italiano abbinata a una sottilissima cravatta nera con nodo Windsor, o al suo famoso completo total white portato con la camicia nera aperta ed un piccolo fazzoletto legato intorno al collo nel gran finale de "La Dolce Vita". L'originalità dello stile di Mastroianni sta nel modo in cui indossa i suoi accessori preferiti, rendendoli alla moda, come: gli iconici occhiali da sole modello 649 - che indossa beffardamente in "Divorzio all'italiana" e l'irrinunciabile cappello - modello Borsalino - in "8 1/2".
Il fatto che il suo stile sia stato riproposto da molti stilisti in chiave minimalista dimostra che la sua eleganza senza tempo ha ancora molto da insegnare alle nuove generazioni. Questo modo di vestire ha saputo resistere a tutte le mode e le tendenze del momento, continuando ad essere un vero e proprio classico dello stile maschile.
"Un misto di sensibilità femminile e virilità maschile".