Come se l'avessi appena comprata

La camicia è caratterizzata da diverse componenti che reagiscono in modo diverso al passare del tempo. Il colletto e i polsini sono le parti più sollecitate, ma non possiamo dimenticare come le macchie di sudore siano fattori importanti contro la tua bella camicia.

Prima di lavare la camicia, dovresti pretrattare le zone più "danneggiate". Questo è un accorgimento che favorisce il lavaggio e la conservazione nel tempo.

I prodotti chimici sono nettamente più efficaci, ma allo stesso tempo aggressivi nei confronti di tessuti e colori. Per chi ama i "rimedi naturali", i prodotti più indicati sono due: il sapone (preferibilmente di Marsiglia) e il bicarbonato.

IL LAVAGGIO PERFETTO:

1. Prelavaggio:

  • Sbottona la camicia;
  • Rimuovi le stecche dal colletto;
  • Girala al contrario;
  • Strofina delicatamente il collo e i polsini con una spazzola e sapone di Marsiglia.
2. Lavaggio:
  • Utilizza un detergente delicato per il candeggio naturale;
  • Imposta la temperatura della lavatrice tra i 30°/40°;
  • Infine, imposta la velocità di centrifuga su MEDIA (600/800 giri/min).

STENDERE LA CAMICIA:

Stendere correttamente le camicie è sicuramente un buon aiuto durante la stiratura.

  • Scuoti la camicia appena tolta dalla lavatrice o dall'asciugatrice, cercando di togliere a mano le pieghe più visibili;
  • Appendi la camicia alla gruccia ed allacciare il primo bottone del colletto;
  • Evita di stendere la camicia con le mollette poichè queste creano pieghe difficili da rimuovere la prossima volta che le stiri.

P.S. Scegli una gruccia di legno naturale, larga e robusta per dare una migliore forma alla zona delle spalle e deve arrivare fino alla cucitura tra la spalla e la manica.

STIRARE LA CAMICIA: 

REGOLA N°1: per ottenere una camicia ben stirata, non bisogna avere fretta!

Stirare è senza dubbio uno dei peggiori incubi di tutti, donne e uomini compresi. Scegliendo le nostre camicie trarrai sicuramente vantaggio dal fatto che sono progettate utilizzando il metodo Easy Iron e Wrinkle Free. Le camicie con Sistema NOW è stata realizzata inserendo pence dette anche tape all'interno del giro manica, e nel cannoncino frontale in corrispondenza dei bottoni per rendere la stiratura una routine semplice, facile e senza stress.

Per stirare perfettamente una camicia, devi considerare 3 fattori: 

Temperatura. Il cotone è uno dei tessuti per camiceria più resistenti perchè sopporta fino ai 200 gradi; ma presta attenzione alla temperatura del ferro da stiro per non rischiare di bruciare le fibre di tessuto.

Umidità. Un prezioso alleato, ideale iniziare a stirare quando la camicia è ancora umida, ma se ciò non è possibile, cerca di sfruttare il vapore del ferro da stiro.

Colore. Un parametro da non sottovalutare, poichè quando si stirano camicie dai colori scuri, è bene ricordarsi di stirarle al rovescio per evitare lucidità e macchie di ferro.

Ma veniamo alla parte più tecnica... Da che parte si inizia?

  1. Iniziamo stirando entrambi i lati del colletto;
  2. Ora tocca alle spalle, passando da una spalla all'altra senza alzare il ferro (sii delicato e ricordati di usare il vapore per eliminare le pieghe dal tessuto);
  3. Scendiamo lungo le maniche arrivando fino ai polsini, e poi facciamo il percorso inverso dal polsino all'ascella;
  4. Passiamo ora al davanti della camicia, stirando il lato senza bottoni, dal basso verso l'alto e quindi poi il lato con i bottoni;
  5. Andiamo sul retro della camicia, evitando le piccole pieghe, volutamente, ma delicatamente.
È solo questione di pratica, più camicie stirerai e più facile sarà ottenere un risultato perfetto, ma non preoccuparti, grazie al sistema NOW: Wrinkle Free & Easy Iron avrai finito in men che non si dica. Sarà facile e veloce!