Annodare una cravatta sicuramente è un'abilità che ogni uomo dovrebbe possedere, talvolta è un rito di passaggio che avviene con la maggiore età.
Scena iconica paterna di guida ed insegnamento, il momento del nodo alla cravatta rimane un ricordo indelebile nella mente di ognuno di noi. Tuttavia, sembra che questa sia una sfida quotidiana anche per il gentiluomo più deciso.
Per questo motivo noi di Black Label abbiamo realizzato una guida facile e veloce di consigli utili per aiutarti a scegliere il nodo giusto in base alla cravatta, alla conformazione del tuo viso, alla tipologia di collo, al colletto della camicia e soprattutto all'occasione adatta (lavoro, matrimonio, cerimonia) per guidarti nella nobile arte dell'annodare.
La scelta del nodo giusto dipende in prima istanza dalla larghezza della cravatta, dal tessuto e soprattutto dalla struttura della parte interna di essa. Ad esempio, se il tessuto è scivoloso come la seta, ti consigliamo di scegliere un nodo con più giri, che sia stretto e ben saldo.
Prima di annodare la cravatta, non dimenticare di chiudere il primo bottone della camicia e di alzare il colletto. Dopo aver fatto il nodo, scelto attentamente come indicato, tirate il nodo verso l'alto e stringetelo in modo che copra sia la base del colletto che il primo bottone della camicia. La parte anteriore larga della cravatta deve essere della giusta lunghezza, poco sopra la fibbia della cintura.
Se vuoi dare al tuo nodo un aspetto raffinato, puoi creare comunque una piccola fossetta mettendo un dito sotto al nodo, in modo tale che faccia una piega. Assicurati che il nodo sia al centro, quindi abbassa il colletto della camicia.
Ci sono fino a 13 tipologie di nodi, ma quelli più utili e maggiormente utilizzati sono le classiche ed intramontabili 4 versioni, vediamole insieme.
Di seguito troverai delle iconografie con i passaggi per aiutarti ad arrivare al nodo perfetto.
P.S. Ricorda sempre e comunque di scegliere il nodo giusto in base alla tua cravatta, alla conformazione del tuo vis, al tuo collo, al colletto della camicia ed alla situazione di utilizzo.
Nodo Windsor:
Nodo Mezzo Windsor:
Nodo Piccolo:
I NODI PIÙ FAMOSI SONO 13, MA SOLO 4 SONO QUELLI USATI MAGGIORMENTE.